Presentazione
Durata
dal 19 Maggio 2025 al 5 Giugno 2025
Descrizione del progetto
La “De Curtis” va a lezione di treno… stop al vandalismo.
Partecipazione “ad alta velocità” per la manifestazione “Progetto Scuola Ferrovia e Stop al Vandalismo” organizzata oggi, 19 maggio, presso la palestra della scuola De Curtis, che ha visto collaborare l’Associazione Dopo Lavoro Ferroviario, la Polizia Ferroviaria le Ferrovie dello Stato. L’iniziativa,suddivisa in tre incontri, è rivolta agli alunni delle classi quarte e quinte della scuola
primaria ed è focalizzata sull’importanza di un corretto utilizzo del treno e sulla sensibilizzazione contro gli atti vandalici nelle stazioni.
Il personale della FF. SS. e gli agenti della Polizia Ferroviaria hanno saputo coinvolgere i bambini con spiegazioni chiare e attività interattive, illustrando le regole fondamentali per viaggiare in sicurezza e il rispetto dovuto agli spazi pubblici come le stazioni.
L’incontro ha rappresentato un’ occasione molto importante per educare le nuove generazioni al rispetto del bene comune e alla consapevolezza civica, sottolineando come comportamenti incivili possano arrecare danni e disagi alla collettività. L’entusiasmo dei bambini e il loro attivo coinvolgimento testimoniano l’efficacia di iniziative come questa nel promuovere una cultura basata sul rispetto e sulla responsabilità verso i beni di uso comune e verso la collettività.
Prossimo appuntamento fissato per il 27 maggio in stazione, non mancate!
Obiettivi
Sensibilizzazione al corretto utilizzo del treno e contro gli atti vandalici sui beni comuni. Cenni storici sulla nascita e lo sviluppo del mondo ferroviario.
Luogo
Viale Palmiro Togliatti, 3, 00053 Civitavecchia RM
Via Barbaranelli 3-3a, Civitavecchia
In collaborazione con
DLF, FF.SS. PolFer
Partecipanti
Classi IV e V del plesso “Antonio De Curtis”